
Vigneti
I nostri vigneti crescono in un’area da sempre votata alla viticoltura: condizioni naturali, fisiche e chimatiche, unite al clima favorevole permettono di realizzare vini dei quali non possiamo che esserne orgogliosi.


Terroir
Ci troviamo nella regione del Veneto, in provincia di Treviso, nello splendido scenario ai piedi del colle Montello. La tipica colorazione rossa dei terreni è chiara testimonianza della loro origine antica.

I vigneti della Cantina Barchessa Loredan godono delle condizioni micro-climatiche che rendono il Montello e le aree attigue il luogo ideale per la coltivazione.

Sono suoli con buona capacità di riserva idrica, disponibilità di elementi nutritivi e una notevole dotazione minerale e, non avendo subito violenti interventi di rimaneggiamento, presentano ancora oggi i loro caratteri originali.

Inoltre le condizioni climatiche, con inverni non troppo rigidi ed estati calde e poco piovose, favoriscono la qualità delle uve. Il microclima che caratterizza colline e pianure attorno alla Cantina è perfetto per la coltivazione della vite.
Queste caratteristiche, unite alla tradizione, agli antichi saperi e alla crescente passione della gente di questa terra per la coltura e vinificazione, conferiscono pregio e qualità ai vini del Montello.

I vigneti di Barchessa Loredan
I nostri 32 ettari di vigneti sono collocati ai piedi del Montello nel Comune di Volpago del Montello.
32 ettari
7 vitigni
Tanta passione
Palazzon
Il vigneto “Palazzon” è a Selva del Montello. Si estende verso sud, partendo dai pendii del Montello.
Il “Palazzon” è il più antico vigneto della Cantina Barchessa Loredan. Deve il suo nome all’appellativo dato alla villa che sorgeva a fianco della Barchessa.
- Glera, Traminer, Merlot, Cabernet
- Selva del Montello
- 17 ha

casa rossa

- Pinot nero, Merlot, Cabernet
- Volpago
- 4 ha
campus

- Pinot bianco, Chardonnay, Glera
- Volpago
- 7 ha
vegro

- Glera, Chardonnay
- Volpago
- 4 ha
