Affondo è il nostro vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia. Si presenta torbido per la presenza dei lieviti che hanno condotto la fermentazione. È ottenuto da uve Glera – le stesse utilizzate per il nostro Asolo Prosecco Superiore DOCG – coltivate nei vigneti della Barchessa Loredan a Selva del Montello, in un’area nota per la qualità dei terreni agricoli, dove la terra è tipicamente rossa, segno dell’antichità e della ricchezza minerale del terroir.

SUI LIEVITI
In francese Sur Lie, in italiano Sui Lieviti, è l’espressione utilizzata per indicare un processo di vinificazione. Il vino viene fatto affinare in bottiglia a contatto con i lieviti.
VINO COL FONDO
Così veniva prodotto il vino della tradizione. Imbottigliato con l’aggiunta di lieviti che favorivano la fermentazione. Tappo a corona. Un po’ di riposo e il vino era pronto.
La produzione dell’Affondo segue questo processo:
- fermentazione in cisterna
- imbottigliamento con aggiunta di lieviti selezionati
- chiusura con tappo a corona
- riposo
- etichettatura

PERCHÈ IL NOME AFFONDO? Abbiamo pensato fuori dagli schemi. Volevamo un richiamo al fatto che questo vino fosse un vino col fondo e allo stesso tempo volevamo un nome facile, che restasse in testa alle persone. Così una sera a cena abbiamo iniziato un brainstorming che ci ha portati non solo alla nascita del nome Affondo ma anche alla sua iconica immagine dell'etichetta. Tra i presenti l'artista trevigiano Stefano Pravato ha subito fatto uno schizzo della barca che qualche giorno dopo è diventata un acquerello e poi l'etichetta dell'Affondo.
Un vino per ogni occasione. Cercate un vino per un aperitivo? Una cena a base di pesce? Un regalo per un amico? L’Affondo è il vino giusto. Anche per la Festa del Papà ! Passa in Barchessa nel nostro shop oppure ordinalo online direttamente sul nostro sito!


