
Anche questâanno si è concluso il periodo della vendemmia.
Tra la fine di agosto e lâinizio di settembre abbiamo iniziato con la vendemmia delle uve di Pinot nero, per proseguire con il Traminer e poi lo Chardonnay. Settimane in cui tutta la cantina era in fermento e noi eravamo avvolti in un costante profumo di mosto. Poi siamo passati alla vendemmia della Glera, lâuva da cui ricaviamo il nostro Asolo Prosecco Superiore DOCG e lâAffondo, il vino frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia.
Con ottobre è poi iniziata finalmente anche la vendemmia dei rossi. Il Cabernet prima e il Merlot (da cui nasce il Selva Rossa) dopo.
La nostra cantina e i nostri vigneti si trovano in provincia di Treviso, nello splendido scenario ai piedi del colle Montello. Si estendono tra le frazioni di Selva e VenegazzĂš di Volpago del Montello. La tipica colorazione rossa dei terreni di questa zona è chiara testimonianza della loro origine antica. Si tratta di una superficie di 32 ettari che da anni coltiviamo con passione.Â
Il vigneto Palazzòn
Il vigneto âPalazzònâ si trova a Selva del Montello. Si estende verso sud, partendo dai pendii del Montello.
Il âPalazzonâ è il piĂš antico vigneto della Cantina Barchessa Loredan. Deve il suo nome allâappellativo dato alla villa che sorgeva a fianco della Barchessa.
- Glera, Traminer, Merlot, Cabernet
- Selva del Montello
- 17 ettari
